Il caleidoscopio (dal greco καλειδοσκοπεω, "vedere bello") è uno strumento ottico che si serve di specchi e frammenti di vetro o plastica colorati per creare una molteplicità di strutture simmetriche.
Da bambina ne avevo uno formato da un semplice tubo di cartone rivestito internamente da due specchi dove erano inseriti dei frammenti colorati di varie forme e colori. Un vetro smerigliato chiudeva il tubo all'estremità.
Appoggiando l'occhio ad un'estremità come guardando in un cannocchiale e ruotando l'intero strumento, era possibile vedere delle figure geometriche simmetriche colorate, generatesi dai frammenti e create dalle riflessioni negli specchi; continuando a ruotare il caleidoscopio stesso, le figure mutano e cambiano colore e forma, senza mai ripetersi.
Girando per le mercerie sempre alla ricerca di novità in materia di filati ne ho trovato uno che mi ha fatto tornare bambina di seguito una serie di sciarpette estive